LO STUDIO
WHAT
Riscopri l'arte e l'architettura attraverso la luce e gli spazi, dove ogni dettaglio racconta un significato profondo.
HOW
Un percorso di consulenza che va dall'analisi alla progettazione, con l'implementazione delle tecnologie più innovative.
WHO
Un team multidisciplinare, guidato da Alberto Pasetti, che unisce esperti progettisti, storici, conservatori e specialisti della comunicazione per realizzare progetti innovativi e perfetti.
PROGETTI RECENTI
Espositore vini privato - 2024
Farra D'Isonzo (GO)
Parco della Scultura Villa Fürstenberg, primo lotto - 2024
Marocco (VE)
Area archeologica, primo lotto - 2024
Feltre (BL)
Museo Civico, sale nuove -2023
Modena
Ca d'Oro (facciata) - 2023
Venezia
Scuola Dalmata -2023
Venezia
Dipinti Privati - 2023
Venezia
Area archeologica (lotto 1) - 2023
Feltre (BL)
Quadreria Privata - 2022
Venezia
SEZIONE NEWS
Inaugurazione della Crocifissione di Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco
A seguito di un restauro minuzioso e scrupoloso dell'opera magna di Jacopo Tintoretto, la Sala dell'Albergo riaprirà finalmente le sue porte ad Aprile nella splendida cornice della Scuola Grande di San Rocco a Venezia.
CONTROLUCE. Flessibilità ed innovazione nella modulazione della luce
La Delegazione Triveneto AIDI ha organizzato l'incontro divulgativo che ha affrontato le prospettive dei principali sistemi di controllo nell'illuminazione, delineandone le potenzialità tecniche e funzionali in linea con un impianto illuminotecnico innovativo, efficiente e performante.
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN SANITA'. MDR, HTA, AI Act, procurement e patient satisfaction: equilibri, sfide ed opportunità
L'architetto Alberto Pasetti Bombardella ha partecipato con l'intervento: One Health - La percezione della luce dal cittadino al paziente – Da Cà d’Oro a Padova presso AULA MAGNA | PALAZZO BO di Padova il 06 maggio 2024.